Marco Bucco
Photographer
14 December 2022
Tutto cambia, tutto si muove e l’unico modo per cercare di fermare un momento è la fotografia.
Nasco come giornalista fotoreporter per le più grandi agenzie di comunicazione e mi piace molto la foto d’azione, come nello sport per esempio, dove fermare un attimo, un istante degli atleti è prerogativa della fotografia. Un momento quasi impercettibile all’occhio umano ma registrato indelebilmente in un’immagine.
Il tipo di immagine che produco da quando ho cominciato a scattare con una Kodak Instamatic è un’immagine ordinata, come se cercassi di mettere in ordine lo scorrere della vita. Movimento e ordine, quasi una sfida persa perché ciò che domina l’universo è il caos, mentre io cerco di fermare e mettere in ordine. Una pazzia, una follia, che cerco di fronteggiare con la macchina fotografica. Amo le sfide e fuggo da tutto ciò che è precostituito e routine, e questo si ripercuote sul mio lavoro e sul tipo di foto che realizzo.
Dopo aver lavorato con i più grandi giornali del mondo, decido di confrontarmi con un altro lato della fotografia, la moda. Ovviamente senza dimenticare il settore che amo, automotive e yachting, tuttora i miei preferiti, e avendo nel mio portfolio clienti come Ferrari, Riva, Ferretti, Maserati ecc.
Mio malgrado, arrivano sempre più richieste di fotografia still life, quindi anche alta gioielleria, dove applico la mia pazzia di organizzare e mettere il più possibile ordine agli oggetti che scatto. E mi appassiono così anche a questo tipo di fotografia, tanto da diventare fotografo di molte aziende di moda come Gucci e altre, dove il mio compito è organizzare shooting e-commerce in cui lo scopo maggiore è quello di velocizzare e coordinare i flussi produttivi.
A questo punto arriva l’incontro con El Vaquero, azienda e realtà diversa da quelle che avevo conosciuto fino ad allora, una famiglia di persone amanti del loro lavoro e prodotto. L’attenzione al particolare e all’unicità dei prodotti, mi spinge a fotografare ogni pezzo come fosse, e come lo è in effetti, un pezzo unico. Ogni scarpa è diversa dalle altre, ogni cliente avrà un prodotto unico che lo distinguerà da tutti gli altri. Tutte le volte trovo un pellame, un laccetto, una suola diversa da valorizzare e mostrare nel suo splendore. I colori e le loro sfumature sono una prerogativa imprescindibile dei prodotti El Vaquero. Scattare una scarpa di questa azienda è come scattare un gioiello, ogni pezzo ha bisogno della sua luce, del suo riflesso e della sua forma.
Avanti con i prossimi progetti e le prossime sfide fotografiche, chissà domani cosa dovrò immortalare, ma so già che sarà una sfida avvincente e divertente, perché se non mi diverto, non riesco a creare.
VALERIO GIUNTOLI CORPORATION s.r.l. Progetto Co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
TITOLO: "INVESTIMENTI DI VALERIO GIUNTOLI"
VALERIO GIUNTOLI CORPORATION SRL Operazione/Progetto finanziato nel quadro del POR FESR 2014-2020
Progetto: Internazionalizzazione di VALERIO GIUNTOLI CORPORATION SRL